Designed by:
SiteGround web hosting Joomla Templates
Assistente Ecclesiastico
Papa Francesco: Cuori induriti

PAPA FRANCESCO

MEDITAZIONE MATTUTINA NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE

Cuori induriti

Venerdì, 9 gennaio 2015

(da: L'Osservatore Romano, ed. quotidiana, Anno CLV, n.006, Sab. 10/01/2015)

Un cuore indurito non riesce a comprendere neanche i miracoli più grandi. Ma «come un cuore si indurisce?». Se lo è chiesto Papa Francesco durante la messa celebrata venerdì 9 gennaio a Santa Marta.

I discepoli, si legge nel brano liturgico del Vangelo di Marco (6, 45-52), «non avevano compreso il fatto dei pani: il loro cuore era indurito». Eppure, ha spiegato Francesco, «erano gli apostoli, i più intimi di Gesù. Ma non capivano». E pur avendo assistito al miracolo, pur avendo «visto che quella gente — più di cinquemila — aveva mangiato con cinque pani» non avevano compreso. «Perché? Perché il loro cuore era indurito».

Leggi tutto...
 
Papa Francesco: Il Signore cambi il cuore dei crudeli

PAPA FRANCESCO

MEDITAZIONE MATTUTINA NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE

Giovedì, 8 gennaio 2015

 

Il Signore cambi il cuore dei crudeli

(da: L'Osservatore Romano, ed. quotidiana, Anno CLV, n.005, Ven. 09/01/2015)

È in suffragio delle vittime del crudele attentato terroristico avvenuto a Parigi che Papa Francesco ha celebrato, giovedì mattina 8 gennaio, la messa nella cappella della Casa Santa Marta. Lo ha detto egli stesso all’inizio del rito, manifestando tutto il suo dolore per questo feroce e vile atto, esprimendo una particolare vicinanza ai familiari delle persone rimaste uccise o ferite e pregando perché possa cambiare il cuore degli attentatori. «L’attentato di ieri a Parigi — ha affermato il Pontefice — ci fa pensare a tanta crudeltà, crudeltà umana; a tanto terrorismo, sia al terrorismo isolato, sia al terrorismo di Stato. Ma la crudeltà della quale è capace l’uomo! Preghiamo, in questa messa, per le vittime di questa crudeltà. Tante! E chiediamo anche per i crudeli, perché il Signore cambi il loro cuore».

Leggi tutto...
 
Pensiero del 2014-07-04

In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.
Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».

Leggi tutto...
 
Pensiero del 2014-07-04

Con questo invio concludo per ora il "Vivi la Parola". Potrebbe riprendere a settembre o ottobre. Vi auguro serene vacanze e vi chiedo una preghiera per il mio nuovo ministero come parroco.

 

5 luglio 2014

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».

Leggi tutto...
 
Pensiero del 2014-07-03

Fratelli, voi non siete più stranieri né ospiti, masiete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d'angolo lo stesso Cristo Gesù.
In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito.

(Ef. 2, 19)

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 3

Social

seguici fb

insta2

Gallery

a01

 

 

Questo sito non utilizza cookie di profilazione propri. Vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione e per fini statistici. Continuando la navigazione (click o scroll) o accettando questo avviso, acconsenti a uso dei cookie Per maggiori informazioni vedi Privacy e cookie Policy. We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information